LA STORIA DELLA SOCIETA'
La Giovane Ancona Calcio è un’Associazione Sportiva Dilettantistica con tutte le categorie del
settore giovanile.
E’ scuola di calcio riconosciuta dalla FIGC SGS ed è affiliata con l’ATALANTA BC
È stata fondata nel 2004 dai dirigenti e tecnici della Scuola di Calcio dell’Ancona Calcio di allora.
In questi anni il main sponsor è stato il Gruppo Schiavoni che ha investito nello sport giovanile e
che ha consentito di organizzare una scuola di calcio di buon livello nella quale Sergio Schiavoni
è Presidente Onorario.
La Giovane Ancona è una “famiglia” dove operano gratuitamente brave persone per curare
l’educazione sportiva dei bambini e dei ragazzi.
Grazie a Michele Maccione fondatore e Presidente per i primi otto anni e grazie agli altri dirigenti,
la Giovane Ancona ha realizzato notevoli opere di miglioramento dell’impianto
sportivo dell’Aspio Vecchio con oltre 500.000,00 euro di investimenti tra i quali il manto in erba
artificiale e il campetto per il Rapid Football..
Oggi oltre duecentosessanta bambini e ragazzi dai 5 ai 17 anni imparano a giocare a calcio e
non solo, nella Giovane Ancona, curati da 16 istruttori qualificati di cui alcuni laureati in scienze
motorie.
La salute dei ragazzi è uno dei primi obiettivi dell’associazione sportiva, che ha siglato
convenzioni con il centro di medicina dello sport del Coni delle Marche e con altri centri
specializzati.
Promotrice del progetto culturale sportivo “ Noi in Gioco per la Macroregione Adriatico Ionica “
in stretta collaborazione con l’ufficio Scolastico Regionale delle Marche, con il comune di
Ancona,con il Forum delle città dell’Adriatico e dello Ionio, con la Regione Marche con
l’Arcidiocesi di Ancona Osimo; per sette anni ha organizzato tornei giovanili a carattere
internazionale, con la partecipazione di Hajduk Split, Cagliari, Fiorentina, Cesena, Bari, Pescara,
US Ancona 1905 e Vigorina Senigallia.
La Giovane Ancona ha avviato anche collaborazioni con produttori di prodotti alimentari
della provincia di Ancona per promuovere una corretta alimentazione degli atleti.
Il primo obiettivo dell’associazione è migliorare gli atleti nel corso della stagione sportiva e
permettere lo sviluppo massimo delle loro potenzialità sportive e sociali.
I tecnici ed i dirigenti sono impegnati ad insegnare oltre che i gesti tecnici anche una cultura
sportiva che privilegi il fair play.
L’impianto sportivo Caldaroni dell’Aspio Vecchio è anche sede di tirocini universitari per gli
studenti della facoltà di scienze motorie di Urbino.Nuovo paragrafo
Tutti i diritti riservati A.S.D. Giovane Ancona Calcio - Informativa Privacy Cookie Policy
Presidente Onorario
Consigliere
Presidente
Vice Presidente
Tesoriere
Segretaria
Consigliere
Rapporti con le Istituzioni
con Responsabile Comunicazione
iter burocratico
Ristrutturazione campo Aspio