La Giovane Ancona vince ai rigori e passa ai quarti. Bene gli Esordienti
ANCONA 12/06/2015 – Grande impresa della Giovane Ancona che ieri sera ha vinto ai calci di rigore a Tolentino qualificandosi per i quarti di finale del torneo Velox, la prestigiosa manifestazione per gli Allievi organizzata dalla Vigor Senigallia. Dopo aver conquistato la qualificazione arrivando al secondo posto del girone grazie proprio al ko inaspettato della Vigor all’ultima giornata, la Giovane Ancona si apprestava a sfidare fuori casa la vincente di un altro girone che sulla carta appariva decisamente favforita, visti anche i risultati importanti nel proprio campionato regionale. Invece non solo i dorici hanno tenuto bene testa ai cremisi in campo avverso, ma hanno anche strappato la qualificazione ai quarti vincendo ai calci di rigore. Andati in vantaggio nel primo tempo con un gol d’astuzia di Vergani che ha approfittato di uno svarione difensivo dei locali, i dorici si sono fatti riacciuffare a inizio ripresa, ma poi hanno gestito bene la gara sfiorando anche il successo. Ma per decretarlo è servita la lotteria dei calci di rigore dopo i 90 minuti di gioco. Il primo rigore lo ha sbagliato il Tolentino, poi i biancorossi ne hanno segnati quattro con Vergani, Gramazio, Trucchia e Lombardi, poi il rigore decisivo di Alessandrelli che è fintio sul palo, seguito però anche da un errore avversario, quindi anche Marsili a fallire il penalty e infine la parata del portiere dorico Carnevali e il gol decisivo di Scirocca che ha sancito il 6-5 finale. Grande protagonista il portiere Carnevali con tre penalty parati. Dopo l’urlo di vittoria, la cena di squadra per festeggiare l’impresa (nella foto). Ora ai quarti di finale, venerdì prossimo alle 21, una fra Porto Sant’Elpidio e Jesina.
Il commento dei coach degli Allievi. “Partita equilibrata oltre ogni pronostico, contro un avversario difficile e molto forte. Siamo partiti bene creando qualche palla gol, poi sono venuti fuori loro sotto l’aspetto del gioco e ci hanno messo in difficoltà. Ma nel momento peggiore abbiamo trovato l’1-0 su errore del portiere, con Vergani che è arrivato prima dei difensori e l’ha messa dentro. Nella ripresa pronti via e subito pareggio con incursione solitaria del loro numero 11, davvero forte. Poi non abbiamo più rischiato nulla e anzi in contropiede siamo stati più pericolosi noi, ma il risultato è restato di parità e siamo andati alla lotteria dei rigori. Alla fine è stata un’impresa oltre ogni pronostico contro un avversario che aveva dominato il campionato regionale, favorito numero uno forse per la vittoria del Velox”.
Grande gioia anche per gli Esordienti 2002, che centrano la qualificazione agli ottavi del torneo Cleti, ma sfuma la ghiotta occasione di conquistare il primo posto con una giornata di anticipo. Dopo il pareggio interno con il Porto Recanati i ragazzi sono infatti primi nel girone con un solo punto di vantaggio sulla Conero Dribbling: servirà quindi una vittoria sabato alle 17 (domani) nell'ultima gara in casa del Castelfidardo. La cronaca parla di una partenza sprint della Giovane Ancona che nei primi 10 minuti di gara costruiva 4 o 5 nitide occasioni da rete realizzando però solo un gol con Lorenzo Russo. Gli ospiti alla prima occasione trovavano il pareggio con un contropiede ben condotto. Nel secondo tempo un caparbio Mandolesi riportava in vantaggio i dorici, ma in avvio di terzo tempo un'altra distrazione difensiva consentiva agli ospiti di trovare il pareggio. Ci sarebbe stato ancora il tempo per vincere l'incontro, ma alla imprecisione sotto porta si è aggiunta la bravura del portiere avversario autore di due prodigiosi interventi ed un po' di sfortuna che fermava sulla traversa un tiro di Bianchi.
Bene anche gli Esordienti 2003, vicini al passaggio del turno al torneo Bocchini di Senigallia. I ragazzi hanno perso 3-1 lunedì con la Filottranese con momentaneo pareggio di Malatesta e uno due mortifero nel finale degli avversari. Ma i biancorossi si sono riscattati giovedì vincendo con la Jesina e raggiungendola in vetta alla classifica del girone di qualificazione. La Giovane Ancona ha avuto sempre in mano la gara e nonostante il gran caldo lo spettacolo non è mancato in campo. La partita è stata sbloccata da Malatesta al quarto d’ora del primo tempo, col raddoppio nel finale di frazione grazie a un autogol jesino dopo una mischia in area. Nella ripresa i dorici hanno controllato la reazione leoncella sfiorando anzi il tris in contropiede colpendo ben due volte il palo. Prossimo impegno al Bocchini il 16 giugno contro il Fano, sempre alle Saline di Senigallia.